Ecco le informazioni sull'eclissi solare del 3 ottobre 2005 in formato Markdown, con link a concetti rilevanti:
L'eclissi solare del 3 ottobre 2005 è stata un'eclissi anulare. Un' [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/eclissi%20anulare] eclissi anulare si verifica quando la Luna si trova nel punto più lontano dalla Terra durante la sua orbita (apogeo) e appare troppo piccola per coprire completamente il Sole. Di conseguenza, durante il picco dell'eclissi, si vede un anello luminoso ("anello di fuoco") attorno al disco scuro della Luna.
Il percorso dell'anularità, ovvero la regione in cui l'anello era visibile, ha iniziato nell'Oceano Atlantico settentrionale, per poi attraversare Spagna, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Sudan, Etiopia, Kenya e Somalia.
La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/magnitudine%20di%20eclissi] magnitudine di questa eclissi era di 0.9622. La magnitudine dell'eclissi rappresenta la frazione del diametro solare oscurato dalla Luna.
La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/durata%20dell'anularità] durata massima dell'anularità si è verificata in Egitto e ha superato i 4 minuti.
Come per tutte le eclissi solari, era necessario usare precauzioni adeguate per la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sicurezza%20durante%20le%20eclissi%20solari] sicurezza durante le eclissi solari per evitare danni agli occhi. La visione diretta del Sole, anche durante un'eclissi, può causare danni permanenti alla retina.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page